Collezione: DIchiarazione di successione
📄 Cos’è la Dichiarazione di Successione?
La dichiarazione di successione è un adempimento fiscale obbligatorio 🧾 che serve a comunicare all’Agenzia delle Entrate il trasferimento del patrimonio di una persona deceduta ai suoi eredi o legatari 👨👩👧👦.
🔍 A cosa serve?
-
A identificare gli eredi e i beni lasciati in eredità 🏠💰
-
A calcolare le imposte di successione e altri tributi dovuti 💸
-
A effettuare le volture catastali, cioè l’aggiornamento della proprietà degli immobili nei registri pubblici 🏢
⏰ Quando è obbligatoria?
La dichiarazione va presentata entro 12 mesi dal decesso 🗓️. È obbligatoria se:
-
sono presenti immobili o terreni 🏡
-
il patrimonio è superiore a €100.000 💶
-
ci sono eredi non in linea diretta (es. fratelli, nipoti, amici) 👥
👉 Non è richiesta solo se:
-
il valore ereditato è inferiore a €100.000
-
non ci sono immobili
-
gli eredi sono coniuge e figli
💻 Come si presenta?
Dal 2019, la dichiarazione si presenta solo in via telematica:
-
Tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate (con SPID/CIE/CNS) 🌐
-
Oppure affidandosi a un professionista abilitato (CAF, notaio, commercialista) 👨💼👩💼
📑 Cosa contiene?
La dichiarazione include:
-
Dati del defunto, degli eredi e del dichiarante
-
Elenco dei beni (immobili, conti, titoli, quote societarie…) 🏦🏠
-
Eventuali debiti o passività del defunto 📉
-
Calcolo dell’attivo ereditario su cui si pagano le imposte
💰 Quali imposte si pagano?
-
Imposta di successione (in base al grado di parentela):
-
👩❤️👨 Coniuge e figli: 4% (solo se > €1.000.000)
-
👯 Fratelli/sorelle: 6% (franchigia €100.000)
-
🧑🤝🧑 Altri parenti: 6% o 8% (senza franchigia)
-
-
Imposte ipotecarie e catastali sugli immobili:
-
2% e 1% sul valore catastale 🧾🏘️
-
⚠️ Cosa succede se non la presenti?
La mancata o tardiva presentazione può comportare:
-
Sanzioni salate (fino al 240% dell’imposta dovuta) 💣
-
Blocchi nell’accesso a conti bancari e beni ereditati 🛑🏦
-
Impossibilità di vendere o usare gli immobili intestati al defunto 🏚️
✅ Perché è importante?
🔐 È indispensabile per:
-
Regolarizzare la situazione fiscale e patrimoniale dell’eredità
-
Sbloccare conti correnti e immobili
-
Evitare problemi legali e fiscali futuri
🎯 In sintesi:
La dichiarazione di successione è un passo fondamentale per garantire un passaggio corretto e legale del patrimonio ereditario.
Affidati a dei professionisti: ci occupiamo noi di tutto! 🙋♂️🙋♀️
📞 Contattaci per una consulenza gratuita e senza impegno!